Festival di Musica
Elettronica Sperimentale
e Arti Visuali
17-20.04.2013
Barcelona
L’ottavo festival di musica sperimentale elettronica e arti visuali organizzato dalla piattaforma Störung inizierá il prossimo mercoledi 18 Aprile e offrirá, durante quattro giorni, performances e diverse attività di noti artisti nazionali e internazionali nel campo della musica elettronica e sperimentale.
Questo festival vuole offrire al suo pubblico la possibilità di conoscere in dettaglio, differenti tendenze nel campo della musica elettronica, proseguendo nell’impegno che la piattaforma multidisciplinare Störung persegue dall’2006 in modo ininterrotto.
Störung Festival 8 è dedicato alla memoria del nostro compagno Juan Diego Burillo (1974-2012).
Data | Workshops | Prezzo |
---|---|---|
Venerdì 19 + Sabato 20 Dalle 10:00h alle 17:00h La Farinera del Clot |
Libre Improvisación con medios electroacústicos by Wade Matthews (US/FR) |
70€ | Venerdì 19 + Sabato 20 Dalle 10:00h alle 17:00h La Farinera del Clot |
From basics to creating a live visual interaction with Quartz Composer by Sladzana Bogeska (MK) |
70€ |
Venerdì 19 Dalle 17:30h alle 19:45h La Farinera del Clot |
Approaches of A/V performance with Max6 by Julien Bayle (FR) |
40€ |
Data | Presentazioni | Performances | Prezzo |
---|---|---|---|
Mercoledì 17 17:00h FNAC Triangle |
Ingresso gratuito | ||
Mercoledì 17 19:00h Metro Universitat |
Ingresso gratuito | ||
Mercoledì 17 21:00h La Farinera del Clot |
20€ | ||
Giovedì 19 18:00h La Farinera del Clot |
Ingresso gratuito | ||
Giovedì 19 20:00h La Farinera del Clot |
20€ | ||
Venerdì 20 20:00h La Farinera del Clot |
20€ | ||
Sabato 21 20:00h La Farinera del Clot |
20€ | ||
Abbonamento completo* 75€ |
Improvvisare con mezzi elettroacustici richiede e combina due capacità: primo, manipolare con la sufficiente maestria per potersi esprimere spontaneamente con gli stessi ; secondo, interargire musicalmente con altri improvvisatori per creare qualche cosa assieme. Differentemente da altri laboratori con un orientamento essenzialmente tecnico (circuit-bending, programazione in MAX o Live, homemade electronics, etc.) questo tratta con questioni più di fondo, come l’ascolto dei materiali sonori, il fluire della musica, di se stesso e degli altri, il maneggio del tempo e del silenzio e altre questioni umane e musicali imprescindibili per fare qualque cosa di rilevante con tali mezzi. La forma di trattare tali questioni é improvvisando e analizzando le nostre improvvisazioni. Quindi sarà un laboratorio eminentemente pratico, poichè nasce e si concentra nella pratica della improvvisazzione. I partecipanti potranno usare i mezzi propi con i quali vogliono partecipare-laptops, circuit-pending, homemade electronics, amplified objects, no-input mixers, etc- incluso la amplificazione. Il corso si impartirá in castellano. Il professore parla anche anglese e franchese.
Veterano improvvisatore, compositore e autore, Wade Matthews (La Chapelle-St. Masmin, Francia, 1955) è dottore in composizione e elettroacustica della Columbia University di New York, preso la quale scrisse la sua tesi dottorale circa la improvvisazione diretta con suono elettronico presso la Columbia-Princenton Electronic Music Center. Da allora, si dedica alla libera improvvisazione musicale con mezzi acustici ed elettronici.
Attivo principalmente come concertista ha presentato la sua musica nel Museum of Modern Art di New York, il Centro Nacional de las Artes de México, D.F. , Teatro Colón de Buenos Aires e in numerosi concerti e festival in Europa, le Americhe e Medio Oriente. Oltre le registrazioni per le radio nazionali di Francia e Spagna e BBC, Matthews ha pubblicato più di quindici dischi per case europee e statounitensi. Come autore, Matthews nel 2012 pubblicó improvvisando, la libera creazione musicale(editoriale Turner, Madrid). Ha coordinato numeri della Revista de Occidente e Doce Notas Preliminares e ha pubblicato in La Balsa de la Medusa, più di undici capitoli della Historia de la Música Deutsche Grammophon.
Dal 1989, Matthews vive in Madrid, dove coordina il ciclo di concerti di musica improvvisata. ¡Escucha! Nell spazio CRUCE: arte e pensiero contemporaneo.
*Posti limitati. I biglietti d’ingreso online non si vendono lo stesso giorno, si possono acquisire in biglietteria. L’abbonamento completo da diritti d’acceso a tutti i concerti del Festival.